La poliarterite nodosa è una vasculopatia che interessa le arterie di medio e piccolo calibro e a volte le arteriole, distribuite nella cute, organi interni, più raramente il sistema nervoso centrale, le ossa e una caratteristica formazione di microaneurismi. Nella maggioranza dei casi non sono conosciute le cause.
Poliarterite nodosa – Sintomi e segni
I sintomi principali sono febbre, calo di peso, noduli cutanei, gangrena, mialgia, artralgia, mononevriti multiple e compromissioni di organi (rene, apparato gastroenterico, ecc.) e in seguito ipertensione arteriosa e l’insufficienza renale. La poliarterite nodosa può associarsi a tumori (mixoma atriale, leucemia, linfomi).
La diagnosi di basa sui sintomi, sull’arteriografia e sulla biopsia di una piccola arteria.
Cura
La cura si effettua con corticosteroidi (deflazacort, prednisone) da associare eventualmente con ciclofosfamide. In presenza di forme virali sono utili la plasmaferesi, la vidarabina e l’interferone.

La poliarterite nodosa è una vasculopatia che interessa le arterie di medio e piccolo calibro e a volte le arteriole.
Indice materie – Medicina – Sintomi – Poliarterite arteriosa