L’orticaria acquagenica è una forma di orticaria che si manifesta allorquando un soggetto espone la pelle al contatto con l’acqua oppure con altri liquidi, a prescindere dalle loro caratteristiche chimico-fisiche (concentrazione salina, temperatura ecc.).
L’orticaria acquagenica è un disturbo che interessa soprattutto i giovani adulti (mediamente esordisce verso i 18-19 anni), anche se i bambini non ne sono immuni; sono soprattutto i soggetti di sesso femminile quelli maggiormente interessati dal problema.
L’orticaria acquagenica non deve essere confusa con il prurito acquagenico.
Orticaria acquagenica: come si manifesta
Nelle parti che vengono a contatto con il liquido, nel giro di alcuni minuti fa la sua comparsa un’eruzione cutanea associata a prurito marcato, arrossamento, eritema e pomfi; la durata della manifestazione è variabile, si va da pochi minuti fino a un’ora circa dopodiché il tutto regredisce gradualmente fino a scomparire del tutto. Per diverse ore poi, le zone che sono state esposte al contatto con il liquido rimangono refrattarie allo stimolo.
La manifestazione è maggiormente fastidiosa e intensa quanto più il contatto con il liquido è stato prolungato.
Nei soggetti sensibili tutti i tipi di acqua possono scatenare l’orticaria acquagenica (acqua di mare, acqua di rubinetto, acqua piovana ecc.); anche il sudore, la saliva e addirittura le lacrime possono dar luogo alla reazione orticarioide. L’acqua calda risulta essere maggiormente critica rispetto all’acqua fredda.

L’orticaria acquagenica è innescata dal contatto con qualunque tipo di acqua
I rimedi
Attualmente non esistono rimedi definitivi per contrastare il disturbo; dal momento che è praticamente impossibile, anche per mere esigenze igieniche, evitare il contatto con l’acqua, si può intervenire assumendo farmaci antistaminici e applicando creme lenitive; il dermatologo potrebbe prescrivere rimedi topici a base di cortisonici. Fra i rimedi più gettonati vi sono le pomate a base di capsaicina e le lozioni a base di glicerolato d’amido.
Indice materie – Medicina – Sintomi – Orticaria acquagenica