La malattia di Marchiafava-Bignami, abbastanza rara, colpisce per lo più soggetti intorno ai 70 anni ed è caratterizzata dalla presenza di una demenza progressiva associata a convulsioni o a fenomeni di focolaio. In questa malattia l’alcol gioca un ruolo di primo piano (anche alcolismo dei genitori), tuttavia si ammette l’intervento di fattori coadiuvanti, quali traumi, disvitaminosi e patogenesi vascolare. È difficile che venga fatta diagnosi in vita poiché il quadro clinico è facilmente mascherato dai sintomi dell’alcolismo grave e dai fattori sopra citati. La prognosi è sempre infausta in quanto il decorso è quasi sempre più o meno rapidamente evolutivo e non esiste una terapia.

La malattia di Marchiafava-Bignami è una malattia neurologia progressiva che porta alla demenza: colpisce in prevalenza chi ha abusato di alcol.
Indice materie – Medicina – Sintomi – Malattia di Marchiafava-Bignami