Il termine dermatite (dal greco derma che significa pelle e –ite, terminazione che convenzionalmente si usa in medicina per indicare un processo infiammatorio) indica, alquanto genericamente, un’infiammazione acuta o cronica della cute.
Esistono numerose forme di dermatite molto diverse tra loro. Fra le più note, che trattiamo in articoli a parte, ricordiamo le seguenti:
- dermatite atopica (eczema)
- dermatite da pannolino
- dermatite irritativa da contatto
- dermatite erpetiforme (celiachia della pelle)
- dermatite periorale
- dermatite seborroica

Un caso di dermatite da contatto; solitamente questa forma è localizzata inizialmente sul dorso delle mani e degli avambracci per poi estendersi al volto, agli arti inferiori e alle zone genitali.
Indice materie – Medicina – Sintomi – Dermatite