La crioglobulinemia è una vasculite sistemica che si caratterizza per la presenza, nel circolo sanguigno, di immunocomplessi (crioglobuline) che precipitano alle basse temperature.
Si distinguono crioglobulinemie secondarie a malattie infettive o a neoplasie, primarie e/o idiopatiche, caratterizzate dalla presenza di proteine seriche e da manifestazioni purpuriche; talora le proteine possono essere di tipo reumatoide. In tali casi i fenomeni clinici sono soprattutto a livello vascolare.
Anche per le crioagglutininemie si riscontrano forme acute secondarie e forme croniche idiopatiche con vasculopatie periferiche più intense nella stagione fredda. La terapia nelle forme secondarie è mirata all’eliminazione dei fattori causali mentre nelle forme primitive è immunosoppressiva a base di cortisonici).

Il sistema immunitario coinvolge molti organi del corpo umano, ed è interessato anche dalle terapie per la crioglobulinemia
Indice materie – Medicina – Sintomi – Crioglobulinemia e crioagglutininemia