L’otoscopia è un esame effettuato con uno strumento denominato otoscopio che consente di esaminare sia la membrana timpanica sia il canale uditivo esterno. Con l’otoscopia è possibile verificare l’eventuale presenza di un’ostruzione (presenza di cerume, di un liquido o di un corpo estraneo), di un’infezione all’orecchio medio o a livello del condotto uditivo. Sono altresì visibili problematiche quali perforazione del timpano, timpanosclerosi, presenza di liquidi purulenti, lesioni di vario tipo, colesteatoma (una forma tumorale benigna) ecc.

La presbiacusia non dev’essere trascurata ma va attentamente valutata fin dai suoi esordi
Per approfondire: Presbiacusia (perdita uditiva)
Indice materie – Medicina – Tampone faringeo