Dolore al seno (mastodinia)
Sintomo piuttosto comune che può avere le più svariate cause; fondamentale distinguere fra mastodinia ciclo-dipendente e quella ciclo-indipendente. La prima è la forma più frequente di dolore mammario. Le donne che ne soffrono lo avvertono generalmente nel periodo premestruale, mediamente una settimana prima delle mestruazioni. Di norma interessa entrambe le mammelle e ha la tendenza a scomparire in modo progressivo man mano che il flusso mestruale diminuisce. Le cause non sono perfettamente note, ma si ritiene che la mastodinia sia dovuta alle notevoli variazioni ormonali che caratterizzano il periodo che precede le mestruazioni. Non patologico, può essere molto fastidioso e talvolta invalidante. I sintomi e i segni principali sono tensione mammaria, turgore, gonfiore e sensazione di pesantezza. La mastodinia ciclica può durare molti anni, ma scompare una volta sopraggiunta la menopausa. La mastodinia ciclo-indipendente, invece, non essendo legata al ciclo mestruale, ha svariate cause; fra le più comuni ci sono l’assunzione di farmaci contraccettivi e la cosiddetta TOS (Terapia Ormonale Sostitutiva, il trattamento che viene intrapreso per combattere molti dei sintomi che caratterizzano la menopausa). Altre cause frequenti sono l’ingorgo mammario e la mastite.
Per approfondire: Dolore al seno
Mastite
Processo infiammatorio, acuto o cronico (più raramente), che colpisce la ghiandola mammaria. La forma acuta più comune è la mastite puerperale, che può verificarsi nelle prime settimane di allattamento; alla sua origine vi è la penetrazione di germi attraverso ragadi del capezzolo; penetrazione che può essere favorita anche dalla fisiologica dilatazione dei dotti galattofori che si verifica nella fase dell’allattamento e anche dalla scarsa igiene locale. Altra causa frequente è il cosiddetto ingorgo mammario (ristagno di latte nelle mammelle). I segni e sintomi della patologia sono dolore al seno, tumefazione della mammella, brividi e febbre.
Per approfondire: Mastite
Indice materie – Medicina – Dolore al seno (mastodinia) e mastite