• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Le terapie

Il concetto di terapia può avere vari significati; in un’accezione pratica e realistica s’intende l’insieme delle procedure verso una guarigione del paziente, un miglioramento dei sintomi o l’alleviamento del dolore e dei disagi correlati alla patologia.

Il concetto di terapia è pertanto strettamente connesso a quello di prognosi, la previsione sul decorso e soprattutto sull’esito di un determinato quadro clinico.

Si può parlare infatti di terapie per malattie guaribili o per malattie non guaribili (allo stato attuale delle conoscenze); queste ultime possono avere una prognosi stazionaria (e allora le terapie hanno come scopo la qualità della vita del paziente, alleviando i sintomi della malattia) oppure, lentamente o progressivamente, infausta (e allora le terapie, oltre ad alleviare la sintomatologia, hanno lo scopo di rallentare l’evoluzione).

Le terapie possono essere classificate in:

  • terapie farmacologiche; utilizzano farmaci, studiati e messi a punto grazie alla farmacologia.
  • Terapie chirurgiche; la chirurgia è la branca della medicina che cura le malattie mediante interventi operatori.
  • Terapie strumentali; utilizzano strumenti più o meno complessi; per esempio la radioterapia. Le antiche tecniche di pranoterapia che usavano le mani del guaritore come mezzo terapeutico rientrano in questa categoria.
  • Terapie preventive (profilassi); per esempio le vaccinazioni.
  • Terapie riabilitative; per esempio la fisioterapia.
  • Terapie palliative; alleviano i sintomi, ma non sono finalizzate alla guarigione (terapia del dolore, pet therapy, cioè l’impiego dell’interazione uomo-animale nella cura, ecc.).

Il medico può poi inserire fra le terapie eventuali correzioni dello stile di vita (soppressione del fumo, controllo del sovrappeso, abolizione degli alcolici ecc.).

 

Indice materie – Medicina – Le terapie

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati