• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

La TAC (Tomografia Assistita dal Computer)

La TAC è un mezzo di indagine diagnostica basato su radiazioni ionizzanti (raggi X) grazie al quale si può, tramite un computer (quindi in modo diverso rispetto alla tradizionale radiografia), riprodurre in modo dettagliato immagini di determinate zone del corpo umano. La TAC viene utilizzata per la diagnosi dei tumori, ma anche per l’individuazione di molte altre patologie e il suo utilizzo è in costante crescita. Può essere eseguita con oppure senza mezzo di contrasto, una sostanza che viene utilizzata, somministrandola per via orale o endovenosa, al soggetto che deve essere esaminato, per alterare il contrasto di una specifica zona rispetto a ciò che la circonda in modo che determinati dettagli risultino più nitidi e apprezzabili attraverso l’esame. A differenza della RMN, la TAC può essere utilizzata anche in soggetti che portano protesi con circuiti elettronici o parti metalliche.

TAC

La TAC è, insieme alla risonanza magnetica nucleare, uno dei mezzi di indagine diagnostica per immagini più utilizzati in assoluto.

 

Paer approfondire: TAC – Differenza fra TAC e risonanza

 

Indice materie – Medicina – La TAC (Tomografia Assistita dal Computer)

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati