La PET è una tecnica diagnostica che rientra nell’ambito della medicina nucleare; la PET produce delle immagini del corpo tramite l’utilizzo di traccianti marcati con isotopi radioattivi (radiofarmaci). Utilizzando questi traccianti si è in grado di registrare ed elaborare le radiazioni che vengono emesse dai positroni dei tessuti che si stanno analizzando (i positroni sono particelle elementari e sono noti anche come antielettroni). La differenza sostanziale con altre metodiche d’indagine quali, per esempio, la risonanza magnetica nucleare (RMN) e la tomografia assistita dal computer (TAC) è che la PET riesce a fornire informazioni di tipo quantitativo e qualitativo dei tessuti in esame.

Immagine PET che rivela presenza di un tumore polmonare
Per approfondire: PET
Indice materie – Medicina – La PET (Tomografia a Emissione di Positroni)