Si può mangiare la mortadella in gravidanza? È una domanda che si pongono molte donne in stato interessante.
Stranamente, fra i salumi, uno di quelli ritenuti più critici in gravidanza è proprio la mortadella, probabilmente perché risulta a tutti immediato che si tratta di un insaccato. In realtà, il discorso sulla pericolosità riguarderebbe tutti i salumi che presentano questi problemi:
- presenza di agenti patogeni nelle materie usate nella lavorazione
- eventuale assenza di cottura
- presenza di additivi sospetti.
Analizziamo quindi la questione mortadella in gravidanza punto per punto.
Presenza di agenti patogeni nelle materie prime usate nella lavorazione – Le malattie di origine alimentare che si possono contrarre in gravidanza sono soprattutto la toxoplasmosi e la listeriosi (si vedano gli articoli corrispondenti per i dettagli). La prevenzione alla toxoplasmosi si attua con il rispetto delle regole igieniche di base e cucinando bene i cibi. La prevenzione della listeriosi si basa su norme di tipo igienico alimentare; consigliabile evitare paté non pastorizzati, insaccati macinati crudi e formaggi erborinati o con muffa, a pasta molle (feta, brie, camembert, bleu ecc.).
Per quanto riguarda in modo specifico la mortadella, si deve tener conto che, a differenza di altri salumi, si tratta di un prodotto che è sottoposto a cottura e che il trattamento termico cui è sottoposto risulta sufficiente per l’eliminazione di patogeni quali la Listeria monocytogenes (batterio che causa la listeriosi) e il Toxoplasma gondii (protozoo che causa la toxoplasmosi).
Eventuale assenza di cottura – La mortadella è un insaccato cotto e, quindi, questo punto non si pone.
Presenza di additivi sospetti – Secondo la ricerca scientifica, nei limiti imposti dalla legge, gli additivi presenti nella mortadella non comportano un immediato rischio per il nascituro. Va detto che la presenza di nitriti non può comunque essere sottovalutata da chi vuole seguire uno stile alimentare sano (adulto o bambino).

Essendo un salume cotto, il consumo di mortadella in gravidanza non costituisce un problema, se il prodotto è ben preparato e conservato.
Si può mangiare la mortadella in gravidanza?
Non vi sono controindicazioni particolari al consumo di mortadella in gravidanza.
Ovviamente ci riferiamo a prodotti commerciali di qualità, freschi e ben conservati. Va osservata cautela nel caso il prodotto sia stato aperto da tempo e sia stato precedentemente manipolato.
Indice materie – Medicina – Gravidanza – Mortadella in gravidanza