Il consumo del solo mascarpone in gravidanza è sicuro, a patto che sia correttamente conservato; meglio preferire prodotti industriali, in cui i controlli d’igiene e salubrità possono escludere contaminazioni batteriche o fungine. Meno sicuro potrebbe essere il mascarpone artigianale, dove si possono avere minori garanzie sulla qualità e integrità del prodotto.
Altro discorso invece è per i dolci a base di crema di mascarpone, che essendo fatta con uova crude, è vietata in gravidanza per il rischio di contrarre la toxoplasmosi, una malattia molto pericolosa durante la gestazione.
Inoltre, visto che il mascarpone è un prodotto a rapido deperimento, occorre comunque assicurarsi della sua corretta conservazione in frigorifero per evitare eventuali contaminazioni dell’alimento, oltre a non consumarlo dopo più di due-tre giorni di conservazione o, per i prodotti industriali, a ridosso, oppure oltre, la scadenza.