Questo menu tratta le varie problematiche relative al periodo di gestazione; per gli aspetti relativi al parto e al puerperio si veda il menu Ostetricia.
I nove mesi
- Fattori di rischio
- Gravidanza a rischio
- Gravidanza extrauterina
- Gravidanza gemellare
- Ritardo di crescita intrauterino
- Calcolo delle settimane di gravidanza
- Come dormire in gravidanza
- Crescita del feto e gravidanza: tappe e prevenzione
- Dieta in gravidanza
- Sesso del nascituro
- Attività sessuale in gravidanza
- Dimagrire in gravidanza
- Fumo in gravidanza
- Quante sigarette si possono fumare in gravidanza?
- Smalto in gravidanza
- Sport in gravidanza
- Tinte per capelli in gravidanza
- Vaccinazione contro la pertosse
- Yoga in gravidanza
Patologie in gravidanza
- Anemia
- Colestasi gravidica
- Distacco di placenta
- Emorroidi
- Gestosi
- Mononucleosi
- Sciatica
- Spina bifida
- Streptococco
- Toxoplasmosi
- Varicella
Sintomi in gravidanza
Alimenti in gravidanza
- Bresaola
- Caffè
- Camomilla
- Crostacei in gravidanza
- Curcuma
- Fragole
- Gelato in gravidanza
- Gorgonzola
- Liquirizia
- Mascarpone
- Mortadella
- Pesce
- Prosciutto cotto
- Ricotta
- Salmone affumicato in gravidanza
- Tisane
- Zenzero
Farmaci e integratori in gravidanza
- Farmaci
- Acido folico
- Amoxicillina
- Antibiotici
- Augmentin
- Bentelan
- Biochetasi
- Buscopan
- Cardirene
- Clexane
- Cardioaspirina
- Cortisone
- Enterogermina
- Gaviscon
- Gynocanesten
- Magnesio
- Monuril
- Nuperal
- Oki
- Olio di ricino
- Plasil
- Polase
- Progeffik
- Progesterone
- Spasmex
- Tachipirina
- Zimox
Esami e parametri clinici in gravidanza