Gli ossalati sono esteri, ioni o sali derivati dall’acido ossalico. Gli ossalati che vengono introdotti con il regime alimentare sono quasi totalmente espulsi nelle urine, in particolar modo quando il regime dietetico presenta carenza di calcio. L’acido ossalico endogeno è un prodotto del metabolismo della glicina e dell’acido ascorbico (vitamina C).
Ossalati alti nelle urine
- Deficit di calcio nella dieta
- Iperassorbimento intestinale
- Iperproduzione metabolica
- Ipervitaminosi C
- Ipovitaminosi B6
- Perdita tubulare

Gli ossalati introdotti con il regime alimentare sono quasi totalmente espulsi nelle urine, soprattutto se la dieta è povera di calcio
Valori di riferimento
I valori oscillano dai 10 ai 40 mg/24 h.
Indice materie – Medicina – Esami – Ossalati