La coronariografia è una metodica diagnostica invasiva che permette la visualizzazione diretta delle arterie coronarie (le due arterie, sinistra e destra, deputate alla distribuzione del sangue al muscolo cardiaco); è nota anche come angiografia coronarica. La coronarografia implica anche l’esposizione a radiazioni ionizzanti, nella fattispecie i raggi X.
La coronarografia non ha solo fini diagnostici, ma anche interventistici e terapeutici. Nel corso dell’esame vengono registrati filmati o immagini che potrebbero essere utilizzati nel confronto con esami successivi. Serve in tutti quei casi in cui è necessario valutare lo stato delle arterie coronarie in seguito a problemi di carattere cardiologico; è utile anche come esame di controllo nel caso il soggetto presenti sintomi di problematiche cardiache in seguito a un bypass coronarico o a un intervento di posizionamento di uno stent.
Per approfondire: Coronarografia
Indice materie – Medicina – Coronarografia