I diverticoli sono delle formazioni cave e sacciformi che si trovano in alcune zone di organi cavi e che si formano per una debolezza strutturale della parete. Possono essere essere congeniti o acquisiti.
Sono molte le zone in cui possono formarsi in diverse zone del corpo (si hanno diverticoli esofagei, diverticoli ipofisari, diverticoli laringei ecc.), ma, più comunemente, si formano nel colon (diverticoli del colon), in particolar modo sul lato sinistro, poco prima del retto.
La presenza di diverticoli viene detta diverticolosi. La diverticolosi è generalmente asintomatica e non si registra un interessamento flogistico ovvero i diverticoli non sono infiammati. In caso contrario, si parla invece di diverticolite.
Indice materie – Medicina – Anatomia e fisiologia – Diverticoli