• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Amniocentesi

L’amniocentesi (prelievo del liquido amniotico) è una procedura diagnostica, particolarmente affidabile, che comporta il prelievo, tramite un ago sottilissimo, di una piccola quantità di liquido amniotico, ovvero il liquido contenuto nel cosiddetto sacco amniotico, una sacca membranosa che circonda l’embrione (le cosiddette “acque” che circondano il feto proteggendolo dagli insulti esterni). Gli scopi principali dell’esame sono: individuazione di anomalie fetali (per esempio la sindrome di Down), anomalie cromosomiche, disturbi legati al sesso (come l’emofilia), malattie metaboliche e anomalie legate allo sviluppo (come la spina bifida). È una tecnica invasiva, ma non particolarmente rischiosa, contrariamente a quanto si crede comunemente; diversi i motivi per cui viene proposta (età della gestante >35 anni, presenza di un’anomalia cromosomica in uno o entrambi i genitori, presenza di una patologia genetica in uno o più familiari ecc.).

amniocentesi

Le statistiche dicono che una percentuale di 0.3-0.5% delle donne che si sottopongono ad amniocentesi vanno incontro a un aborto spontaneo nelle successive 48 ore

Per approfondire: Amniocentesi

 

Indice materie – Medicina – Amniocentesi

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati