Si definiscono verbi irregolari quei verbi che non sono conformi al modello tipico della coniugazione alla quale appartengono, in altri termini, quando non tutte le forme verbali mantengono la stessa radice o quando le desinenze non seguono lo schema dei verbi regolari di ciascuna coniugazione. Possono verificarsi varie situazioni:
- cambia la radice (per esempio, verbo andare, presente indicativo: io vado, tu vai, egli va, noi andiamo, voi andate, essi vanno);
- cambia la desinenza (per esempio, verbo venire, passato remoto: io venni, tu venisti, egli venne, noi venimmo, voi veniste, essi vennero);
- cambiano radice e desinenza (per esempio, verbo dovere: presente indicativo/passato remoto della prima persona: io devo/io dovetti).

Cuocere è un verbo irregolare
Verbi irregolari – Esempi
In italiano sono moltissimi i verbi irregolari e solo la pratica corretta della lingua porta a una loro completa conoscenza. Di seguito forniamo un elenco con alcuni comuni verbi, in modo da verificare la propria conoscenza della lingua.
- apparire: pres. io appaio, tu appari, egli appare, noi appariamo, voi apparite, essi appaiono; pass. rem. io apparvi, tu apparisti, egli apparve, noi apparimmo, voi appariste, essi apparvero; cong. pres. che io appaia, che tu appaia, che egli appaia, che noi appariamo, che voi appariate, che essi appaiano; part. pass. apparso; aus. essere;
- convergere: rem. io conversi, tu convergesti, egli converse, noi convergemmo, voi convergeste, essi conversero; aus. essere;
- cuocere: indic. pres. io cuocio, tu cuoci, egli cuoce, noi cuociamo (cociamo), voi cuocete (cocete), essi cuociono; pass. rem. io cossi, tu cuocesti (cocesti), egli cosse, noi cocemmo, voi coceste, essi cossero; cong. pres. che io cuocia, che tu cuocia, che egli cuocia, che noi cuociamo (cociamo), che voi cuociate (cociate), che essi cuociano;
- dare: rem. io diedi (detti), tu desti, egli diede (dette), noi demmo, voi deste, essi diedero (dettero); cong. imperf. che io dessi, che tu dessi, che egli desse, che noi dessimo, che voi deste, che essi dessero;
- fungere: rem. io funsi, tu fungesti, egli funse, noi fungemmo, voi fungeste, essi funsero; part. pass. funto; aus. avere;
- nuocere: pres. io noccio (nuoccio), tu nuoci, egli nuoce, noi nociamo (nuociamo), voi nocete (nuocete), essi nocciono (nuocciono); pass. rem. io nocqui, tu nocesti (nuocesti), egli nocque, noi nocemmo (nuocemmo), voi noceste (nuoceste), essi nocquero; cong. pres. che io noccia (nuoccia), che tu noccia (nuoccia), che egli noccia (nuoccia), che noi nociamo (nuociamo), che voi nociate (nuociate), che essi nocciano (nuocciano);
- parere: pres. io paio, tu pari, egli pare, noi paiamo, voi parete, essi paiono; pass. rem. io parvi, tu paresti, egli parve, noi paremmo, voi pareste, essi parvero; futuro io parrò, tu parrai, egli parrà, noi parremo, voi parrete, essi parranno; part. pass. parso; aus. essere;
- propendere: rem. io propendei (propesi), tu propendesti, egli propendé (propese), noi propendemmo, voi propendeste, essi propenderono (propesero); part. pass. propenso; aus. avere;
- redimere: rem. io redensi, tu redimesti, egli redense, noi redimemmo, voi redimeste, essi redensero; part. pass. redento;
- soddisfare: pres. io soddisfo, tu soddisfi, egli soddisfa, noi soddisfacciamo (soddisfiamo), voi soddisfate, essi soddisfano; futuro io soddisferò (soddisfarò), tu soddisferai (soddisfarai) ecc.; condiz. pres. io soddisferei (soddisfarei), tu soddisferesti (soddisfaresti) ecc.;
- valere: rem. io valsi, tu valesti, egli valse, noi valemmo, voi valeste, essi valsero; cong. pres. che io valga, che tu valga, che egli valga, che noi valiamo, che voi valiate, che essi valgano; condiz. pres. io varrei, tu varresti ecc.; part. pass. valso.
Principali verbi irregolari italiani – Elenco
Di seguito un elenco dei principali verbi irregolari italiani:
- accendere
- andare
- annettere
- apparire
- aprire
- ardere
- assumere
- bere
- cadere
- chiedere
- chiudere
- cogliere
- concedere
- condurre
- conoscere
- correre
- crescere
- cuocere
- dare
- decidere
- difendere
- dipingere
- dire
- dirigere
- discutere
- distinguere
- distruggere
- dividere
- dovere
- eccelere
- emergere
- espandere
- espellere
- fare
- fondere
- friggere
- giacere
- giungere
- illudere
- leggere
- mettere
- mordere
- morire
- muovere
- nascere
- nascondere
- nuocere
- offrire
- parere
- perdere
- persuadere
- piacere
- piangere
- porgere
- porre
- potere
- prendere
- proteggere
- pungere
- reggere
- rendere
- ridere
- rimanere
- risolvere
- rispondere
- rompere
- salire
- sapere
- scegliere
- scendere
- sciogliere
- scorgere
- scrivere
- scuotere
- sedere
- sorgere
- spargere
- spegnere
- spendere
- spingere
- stare
- stringere
- succedere
- tacere
- tendere
- tenere
- tingere
- togliere
- torcere
- trarre
- udire
- uscire
- valere
- vedere
- venire
- vincere
- vivere
- volere
- volgere.
Indice materie – Lingua italiana – Verbi irregolari