La preposizione è una parte invariabile del discorso che precisa il significato di un verbo, di un nome o di una proposizione. Può presentarsi anche in forma di locuzione (in mezzo a, prima di).
Serve a creare un legame fra parole e/o frasi. Se lega due parole di una frase, la preposizione serve a introdurre i complementi (un elemento della frase che, come dice il nome, completa il significato), tranne il complemento oggetto (di norma retto direttamente da un verbo transitivo).
Le preposizioni proprie sono quelle usate esclusivamente come preposizioni (di, a, da, in, con, su, per, tra, fra), con l’eccezione di su, che può essere usato anche come avverbio.
Le preposizioni improprie sono quelle che possono avere anche altri valori, o li avevano in origine (avanti, contro, nonostante, secondo, tramite ecc.).
Indice materie – Lingua italiana – Preposizione