Qual è il plurale di specie? Si scrive speci o specie? Sono due domande molto gettonate sui motori di ricerca, segno evidente che, per molti, la risposta non è immediata.
Del resto, dubbi sul plurale dei nomi ce ne sono molti; spesso riguardano i nomi che terminano in -cia e -gia (si veda per esempio la scheda Plurale di camicia), ma sono anche altri i dubbi degli italiani relativi al plurale.
Venendo alle domande di inizio articolo, la risposta è: il plurale di specie è specie. Di seguito due esempi che possono chiarire meglio la questione:
- Cucurbita pepo è una specie di pianta annuale appartenente alla famiglia delle Cucurbitacee (uso di specie al singolare).
- Ci sono due specie di persone. Ci sono quelli che vivono, giocano e muoiono. E ci sono quelli che si tengono in equilibrio sul crinale della vita. (Maxence Fermine, scrittore francese; uso di specie al plurale).
Specie, infatti, è un nome femminile invariabile, vale a dire che mantiene la medesima forma, sia al singolare che al plurale; non si tratta certo di una rarità; nella lingua italiana, infatti, gli esempi di nomi invariabili si sprecano: analisi, boia, caffè, cobra, dossier, gorilla, identità, metà, re ecc.
Esempi simili a specie, ovvero nomi femminili che terminano con -ie sono barbarie e serie.
Per inciso, ricordiamo che il termine specie è utilizzato anche come avverbio; è sinonimo dell’avverbio di modo specialmente (per esempio: “mi piace molto la verdura, specie quella di stagione).
In lingua inglese, il termine italiano specie si traduce species; il plurale è invariato.
Plurale di specie: non è mai speci
Visto quanto sopra, il termine speci è da considerarsi un errore, ma, ciononostante, è di frequente utilizzo; basta una semplice ricerca in Rete per rendersene conto; di seguito un esempio tratto da una pagina web del sito della FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani):
Si ricorda inoltre che, se questa specie venisse introdotta in ambienti naturali potrebbe causare la morte di molte speci autoctone e per questo se ne vieta l’introduzione”. (https://www.fnovi.it/content-id-3233).

La specie è alla base della classificazione degli organismi viventi