Il complemento esclamativo è un complemento indiretto costituito da formule esclamative che esprimono emozioni o sentimenti di vario tipo (per esempio, ammirazione, ansia, consenso, disapprovazione, felicità, gioia, incitazione, ira, paura, pietà, speranza, tristezza ecc.).
Le formule che esprimono il complemento esclamativo (anche complemento di esclamazione) possono essere aggettivi che accompagnano un nome o un pronome (povera te!), aggettivi esclamativi che accompagnano un sostantivo (che nervoso!), locuzioni interiettive (porca miseria!), imprecazioni (maledizione!).
A differenza di molti altri complementi indiretti, quello esclamativo non è introdotto da alcuna preposizione e, conseguentemente, non risponde ad alcuna domanda.

Accidenti! Mi cadono tutti i faldoni!
Complemento esclamativo – Frasi di esempio
Di seguito alcune frasi di esempio.
- Povero me! Ho perso il portafoglio con tutti i miei documenti.
- Uffa! Questa conferenza è davvero noiosa.
- Stupendo! La Fiorentina ha sconfitto la Juventus per tre a zero.
- Non riesco più a ritrovare i miei occhiali, porca miseria!
- Mannaggia! Hanno annullato tutti i concerti Bruce Springsteen.
- Che bello! Siete finalmente a casa.
- Ho perso tutti i miei risparmi, dannazione!
- Che nervi! Si è fuso il motore della mia auto.
- Hai corso i 100 m in 10 secondi netti, ottimo!
- Hei! Faccia attenzione a dove cammina.
- Perfetto! Ho ricevuto l’ultima tranche della liquidazione.
- Abbiate un po’ di pazienza, che diamine!
- Poveraccio! Negli ultimi sei mesi è stato licenziato tre volte.
- Ohibò! Che ci fate da queste parti?
- Wow! Vedere il tramonto da qui è meraviglioso.
Nota – Il complemento esclamativo potrebbe essere confuso talvolta con il complemento di vocazione, complemento indiretto che indica la persona, l’animale o la cosa personificata a cui ci si rivolge in forma diretta per le motivazioni più varie:
- Mio Dio! Stai attento quando cammini! (complemento esclamativo)
- Ti prego, mio Dio, aiutami in questo momento difficile (complemento di vocazione).
Indice materie – Lingua italiana – Complemento esclamativo