• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Complemento distributivo

Il complemento distributivo è un complemento indiretto che indica la modalità con la quale una certa realtà è suddivisa in relazione al tempo, allo spazio, alla quantità, alla misura o all’ordine.

Il complemento distributivo (detto anche complemento di distribuzione) può essere costituito da un aggettivo numerale, un pronome indefinito o un sostantivo preceduti dalle proposizioni a, su, per; talvolta la preposizione può essere assente.

Tale complemento risponde alle domande: “ogni quanto (tempo)?”, “in quale ordine?”, “in che proporzione?”.

Complemento distributivo - Frasi - Esempi

La cena ci costerà 50 euro a testa.

Complemento distributivo – Frasi di esempio

Di seguito alcune frasi di esempio.

  • Per favore, entrate a due a due.
  • Riceveremo 5 euro per ciascuno.
  • Riceviamo un suo bonifico ogni tre giorni.
  • Il mio negozio è aperto cinque giorni su sette.
  • Dovrete svolgere tre esercizi per ognuno.
  • Il parcheggio mi costa tre euro all’ora.
  • Devi prendere una compressa di antibiotico ogni 12 ore.
  • Marciavano in fila per tre.
  • Ha risposto a ventisette domande su trenta.
  • Camminando a questa andatura percorreremo sei chilometri ogni ora.

 

Indice materie – Lingua italiana – Complemento distributivo

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati