Il complemento di unione è un complemento indiretto che indica la cosa con cui con cui una persona oppure un’altra cosa hanno un legame. È praticamente analogo al complemento di compagnia, ma in quest’ultimo caso il riferimento non è a una cosa, ma una persona o a un animale. Il complemento di compagnia è generalmente introdotto dalla preposizione con e risponde alla domanda: “con cosa?”. Il complemento di compagnia e quello di unione non devono essere confusi con il complemento di mezzo.

Le istruzioni per il montaggio sono con il modellino.
Complemento di unione – Frasi di esempio
Di seguito alcune frasi di esempio.
- La pioggia con il freddo è una vera e propria disdetta.
- Sei uscita di nuovo con la gonna
- Martina gira sempre con il suo notebook.
- Mi piace moltissimo la pasta con il pomodoro.
- Sulla scrivania troverai un foglio con una penna.
- Matteo ha ricevuto una busta con del denaro.
- Ti invierò i miei dati anagrafici insieme a una foto.
Indice materie – Lingua italiana – Complemento di unione