• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Complemento di tempo continuato

Il complemento di tempo continuato (anche complemento di tempo indeterminato) è un complemento indiretto con cui si indica la durata nel tempo dell’evento espresso dal verbo. Il complemento di tempo continuato non deve essere confuso con il complemento di tempo determinato, altro complemento indiretto con il quale si indica il momento effettivo nel quale si verifica un determinato evento (sia per quanto concerne il presente che per quanto riguarda passato o futuro; per esempio: il concerto comincia alle 21). Il complemento di tempo continuato risponde alle domande:

  • Per quanto tempo?
  • In quanto tempo?
  • Da quanto tempo?
  • Da quando?
  • Fino a quando?
  • Per quando?
  • Da qui a quanto tempo?
  • Con che progressione di tempo?

Il complemento di tempo può essere introdotto da varie preposizioni:

  • per (che in alcuni casi può essere omessa)
  • da
  • in
  • durante
  • oltre.

Complemento di tempo continuato – Frasi di esempio

Di seguito alcune frasi di esempio:

  • Mario si fermerà in hotel (per) dodici giorni.
  • Finirò il lavoro in tre giorni.
  • Abito a Roma da tre anni.
  • Aspetto il treno da oltre due ore.
  • Lavorerò fino alle cinque, poi me ne andrò a correre.
  • Mi sono addormentato durante la proiezione del film.
  • Farai questo lavoro per domani.
  • Ci sentiamo tra un’ora.
  • Ha cambiato idea da un minuto all’altro.
Complemento di tempo continuato - Frasi

La piccola Marta dorme da due ore.

Complemento avverbiale di tempo continuato

Quando il complemento di tempo continuato viene espresso da determinati avverbi o locuzioni avverbiali (continuamente, finora, frequentemente, parecchio, sempre, spesso, a lungo, di continuo, di frequente, per sempre ecc.), si parla di complemento avverbiale di tempo continuato; di seguito alcune frasi di esempio:

  • Oggi abbiamo giocato parecchio.
  • La lezione è durata abbastanza.
  • Ti ho atteso finora!
  • Sabato ho studiato a lungo.
  • La sua eredità spirituale durerà per sempre.

 

Indice materie – Lingua italiana – Complemento di tempo continuato

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati