Il complemento di relazione è un complemento indiretto che indica la persona o la cosa con cui si stabilisce una relazione, un rapporto (che può essere di vario tipo: comunicazione, collaborazione, competizione, confidenza, contrasto, disaccordo, rivalità, ostilità somiglianza ecc.).
Il complemento di relazione, noto anche come complemento di rapporto, risponde alle domande: “in rapporto/relazione con chi?”, “in rapporto/relazione con cosa?”, “tra chi/cosa?”, “nei confronti di chi/cosa?”, “con chi/cosa?”.
Tale complemento può essere introdotto da preposizioni o locuzioni prepositive (con, tra, fra, contro, in rapporto con, nei confronti di).

Giulia ha fatto pace con il fidanzato.
Complemento di relazione – Frasi di esempio
Di seguito alcune frasi di esempio.
- Quel signore sta litigando con un poliziotto.
- Sii molto deciso nei confronti di Maria.
- Mi trovi in disaccordo con te.
- Non prendertela con me!
- Vi sono spesso discussioni tra genitori e figli.
- Siamo in giornaliero contatto con i nostri amici.
- Elena ha un cattivo rapporto con i libri.
Indice materie – Lingua italiana – Complemento di relazione