Il complemento di peso o misura è un complemento indiretto con il quale si indicano il peso oppure le misure spaziali di una persona, di un animale oppure di una cosa.
Il complemento di peso o misura risponde alle domande: “quanto pesa?”, “quanto misura?”.
Tale complemento è retto da verbi quali pesare e misurare o da aggettivi come alto, lungo, largo, pesante.
Può essere introdotto dalle proposizioni di, per o su.
In alcuni casi, il peso e la misura sono espressi in modo generico con avverbi quali molto, poco, troppo.

Solleverò un bilanciere che pesa 40 chilogrammi.
Complemento di peso o misura – Frasi di esempio
Di seguito alcune frasi di esempio.
- Il ponte di Brooklyn è lungo circa due chilometri.
- Devo spedire uno scatolone che pesa 26 chilogrammi.
- Le porte da calcio sono larghe 7,32 metri.
- Quel sacco è sui quindici chili.
- Ho un appartamento di circa centro metri quadrati.
- Quel deserto si estende per centinaia di km.
- Quel pacco pesa troppo.
- Mario è un uomo di settanta chili.
- Quel gattino pesa poco.
- Quei pizzaioli hanno cotto una pizza che misura cinque metri.
Indice materie – Lingua italiana – Complemento di peso o misura