Il complemento di pena è un complemento indiretto con il quale si indica la pena, la multa, la condanna o il castigo inflitti a qualcuno. Il complemento di pena risponde alle domande: “a quale pena?”, “con quale pena?”, “a quanto?”. Tale complemento è utilizzato con i verbi condannare, multare, punire e può essere introdotto da preposizioni quali di, a, con, per. Non deve essere confuso con il complemento di colpa.

Sono stato multato di 45 euro per divieto di sosta.
Complemento di pena – Frasi di esempio
Di seguito alcune frasi di esempio.
- Il tribunale ha condannato gli imputati a 15 anni di carcere.
- I dipendenti fedeli saranno puniti con il licenziamento.
- In Gran Bretagna la bigamia è punita con 7 anni di prigione.
- Maria ha ricevuto una multa di 500 euro.
- L’assassino è stato condannato all’ergastolo.
- Il conducente è stato sanzionato con il ritiro della patente.
- Dopo l’ennesimo fallo, il terzino è stato castigato con l’espulsione.
- Maria è stata condannata a 5 anni per frode.
Indice materie – Lingua italiana – Complemento di pena