Il complemento di origine (o complemento di provenienza) è un complemento indiretto che indica, in senso proprio oppure figurato, l’origine di una persona, di un animale o di una cosa. Il complemento di origine risponde alle domande: “da dove origina?”, “da dove proviene?”, “è originario di dove?”, “da dove ha origine?”; “di dove è nativo?” ed è spesso introdotto dalle preposizioni da e di (semplici o articolate). I verbi o le espressioni che più frequentemente utilizzati nelle frasi con il complemento di origine sono: avere origine, originare, nascere, provenire, discendere, derivare, sorgere ecc.

Il fiume Arno nasde dal monte Falterona
Complemento di origine – Frasi di esempio
Di seguito alcune frasi di esempio.
- Gaspare è di Milano.
- Molti giocatori dell’Inter sono di origine straniera.
- La famiglia di Giacomo Leopardi era di origine nobile.
- Il termine salumi deriva da salumen ovvero “insieme di cose salate”.
- Il nonno di Mario è nativo di Palermo.
- Dalla menzogna nascono solamente guai.
- Il fiume Po nasce da una sorgente situata presso Pian del Re.
- Gli Unni provenivano dalla Siberia meridionale.
- Mario discende da una famiglia aristocratica.
- La mia riflessione scaturisce dalla lettura del tuo libro.
Indice materie – Lingua italiana – Complemento di origine