• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Complemento di materia

Il complemento di materia è un complemento indiretto con il quale si specifica il materiale o la sostanza di cui si compone una cosa oppure una persona, sia in senso proprio che figuratamente. Di solito, a differenza di altri complementi, non dà adito a particolari problemi di interpretazione in analisi logica. Il complemento di materia risponde alle domande “di cosa è fatto?”; “di quale materiale?” ecc. Può dipendere da:

  • un verbo (per esempio, costituire, costruire, fare, fabbricare, realizzare ecc.)
  • nomi di oggetti di cui si specifica il materiale di cui sono costituiti;

talvolta è sostituito dall’aggettivo derivato dal tipo di materiale che, in tal caso, diventa attributo (per esempio: di legno = ligneo, d’oro = aureo ecc.). La maggior parte delle volte è introdotto dalla proposizione di, meno frequentemente dalla preposizione in.

Complemento di materia – Frasi di esempio

Di seguito alcune frasi di esempio:

  • La nonna ha cucinato una torta con un disegno fatto di cioccolato.
  • I fili della linea telefonica sono fatti di rame.
  • Abbiamo cenato con dei piatti di plastica.
  • Gli igloo sono costituiti da blocchi di neve ghiacciata.
  • In molte processioni si vedono statue di santi realizzate in legno.
  • In quel museo ci sono molte opere lignee.
  • Adoro i lampadari realizzati in ferro battuto.
  • Ho regalato a mia moglie un braccialetto d’oro.

Come accennato in apertura, il complemento di materia è talvolta impiegato figuratamente, sia in riferimento a entità animate che a concetti astratti. Alcuni esempi.

  • Quell’uomo ha davvero un cuore di ghiaccio.
  • Giorgio è riuscito a vincere grazia alla sua volontà di ferro.
  • Mia nipote è davvero una ragazza d’oro.
  • Oggi ho le mani di pastafrolla!
  • Il mio capo era il convitato di pietra.
  • Con Luigi in difesa siamo in botte di ferro.
Complemento di materia - Frasi

“Quando invito ospiti importanti metto sempre in tavola le posate d’argento”

 

Indice materie – Lingua italiana – Complemento di materia

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati