Il complemento di distanza è un complemento indiretto con il quale si indica la distanza fra luoghi, cose o persone.
Il complemento di distanza risponde alle domande: “quanto dista?”, “quanto lontano si trova?”; “quanto è distante?”, “a che distanza si trova?”; “quanto è lontano?”.
Tale complemento può essere introdotto dalle preposizioni a, tra, fra o da locuzioni quali alla distanza di.

Cremona è situata a 76 km di distanza da Milano
Complemento di distanza – Frasi di esempio
- Roma dista tre chilometri da qui.
- Pistoia si trova a 983 km da Reggio Calabria.
- La mia auto si è fermata a due chilometri dal traguardo.
- Milano è lontana circa 2.600 km da Helsinki.
- Renzo è a un metro da Lucia.
Nota bene: la distanza può anche essere espressa facendo riferimento al tempo impiegato per percorrerla:
- Il mio villaggio è lontano tre giorni di marcia.
- Il traguardo è a due ore di distanza.
Indice materie – Lingua italiana – Complemento di distanza