• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Complemento di allontanamento o separazione

Il complemento di allontanamento o separazione è un complemento indiretto con il quale si indica, in senso proprio o figurato, la persona o il luogo dal quale ci si allontana o ci si separa. Il complemento di allontanamento o separazione risponde alle domande “da chi?”, “da che cosa?”, “da dove?”; secondo alcuni grammatici non deve essere confuso dal complemento di moto da luogo, mentre secondo altri è una particolare fattispecie di tale complemento. È introdotto dalla preposizione da (semplice o articolata) e può dipendere da verbi, aggettivi o sostantivi che indicano allontanamento o separazione:

  • verbi: allontanare, separarsi, staccarsi, abbandonare, astenersi, distanziarsi, prendere le distanze
  • aggettivi: diviso, lontano, libero, separato
  • sostantivi: allontanamento, separazione, distacco, divisione, lontananza.

In alcuni casi, il complemento di allontanamento o separazione può anche essere costituito dalla particella pronominale ne (Vissi con Guendalina anni di felicità e me ne separai con dolore).

complemento di allontanamento o separazione - frasi - esempi

Devo separare le scarpe invernali da quelle estive

Complemento di allontanamento o separazione – Frasi di esempio

Di seguito alcune frasi di esempio.

  • Linus non si separa mai dalla sua coperta.
  • Dante fu scacciato da Firenze.
  • La folla fu allontanata dalla scena del crimine.
  • Prendi le distanze dalla sua posizione!
  • Sono libero dalle preoccupazioni.
  • Sono malato, devo astenermi dal fumo.
  • Per lavoro sono sempre lontano da casa.
  • Maria si è separata da Carlo.
  • Un braccio di mare separa la Calabria dalla Sicilia.
  • Mi sono liberato da tutti gli impegni.
  • Separiamo il grano dalla zizzania.

 

Indice materie – Lingua italiana – Complemento di allontanamento o separazione

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati