Si definiscono aggettivi esclamativi quegli aggettivi che introducono una proposizione esclamativa relativamente alla qualità o alla quantità del nome al quale si riferiscono; sono i seguenti:
- che
- quale (quali)
- quanto/quanta (quanti/quante).
Che e quale sono utilizzati per esclamazioni relative alla qualità del nome, mentre quanto è impiegato per esclamazioni relative alla quantità. Che è invariabile sia per genere che per numero; quale varia per numero, quanto varia sia per genere che per numero.

“Che bel cappello!” è un esempio di frase contenente un aggettivo esclamativo
Aggettivi esclamativi – Esempi
Di seguito alcune frasi di esempio.
- Che magnifico spettacolo che abbiamo visto!
- Quale privilegio è essere invitati qui!
- Quanta rabbia lessi nel suo volto!
- Quante belle persone che vedo!
Nello scritto, le frasi che contengono gli aggettivi esclamativi terminano con il punto esclamativo (!), un segno grafico che indica appunto un’esclamazione, ma anche un ordine o un’invocazione; nell’orale, invece, l’esclamazione viene resa con un tono di voce che denota una reazione vivace e improvvisa relativamente a una sensazione o a una manifestazione d’affetto.
Indice materie – Lingua italiana – Aggettivi esclamativi