• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Saul

Saul è una tragedia di Vittorio Alfieri in endecasillabi sciolti strutturata in cinque atti. Ispirata dal racconto biblico, la vicenda descrive le ultime ore di re Saul nell’accampamento militare di Gelboè durante la guerra contro i filistei. Alfieri usa un approccio tipicamente aristotelico con un’unità di tempo (un giorno), di spazio (Gelboè) e di azione.

Saul, re di Israele, si era progressivamente allontanato da Dio che, attraverso Samuele, consacrò nuovo re David, con il compito di redimere Saul; quest’ultimo però perseguitò David che fu costretto alla fuga.

La vicenda narra le ultime ore di vita del re e vede il ritorno di David, pronto a farsi uccidere dal re, ma desideroso di combattere per il suo popolo contro i filistei.

Saul inizialmente vuole uccidere David, ma, dopo averlo ascoltato, è convinto a dargli il comando dell’esercito. David, però, a un certo punto parla di “due agnelli” in Israele, ingenerando nuovamente l’invidia e il successivo delirio omicida di Saul verso il giovane, secondo la dura legge del trono, per la quale il fratello uccide il fratello. Arriva il sacerdote Achimelech, che porta la notizia dell’avvenuta incoronazione di David. Saul fa uccidere il sacerdote, e da lì egli andrà sempre più verso il delirio. Nell’ultimo atto, Saul prevede in un incubo la propria morte e quella dei suoi figli; risvegliatosi, ritrova sé stesso e uccidendosi riconquista l’integrità di uomo e di re.

Alfieri esalta la figura eroica di Saul attraverso le sue finali rinunce: l’uomo che rifiuta la vita, il padre che rinuncia alla figlia, il re che rinuncia al suo popolo. La rinuncia è un supremo atto di espiazione verso i suoi eccessi sanguinosi e tirannici, una prova di offerta d’amore verso la figlia, offerta intesa come vero possesso.

Il dramma è quindi incentrato sulla contraddittorietà di Saul, risolta con il suicido, un atto difficilmente comprensibile al di fuori dell’atmosfera preromantica in cui si muove il classicismo di Alfieri.

Saul vittorio alfieri - riassunto

La prima donna importante di Vittorio Alfieri fu la moglie del barone Imhof, Cristina; costretto a separarsene per evitare uno scandalo, tentò il suicidio, fallito grazie all’intervento del suo fidato servo.

 

Indice materie – Letteratura italiana

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati