• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Quant’è bella giovinezza

Quant’è bella giovinezza è l’incipit della notissima Canzona di Bacco (nota anche come Il trionfo di Bacco e Arianna), un canto carnascialesco di Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico, in occasione del carnevale del 1490.

  • Quant’è bella giovinezza,
  • che si fugge tuttavia!
  • Chi vuol esser lieto, sia:
  • del doman non v’è certezza.

In questi versi l’autore invita il lettore a godersi ciò che avviene nel tempo presente, in particolar modo durante la giovinezza che è una fase della vita che fugge continuamente (che si fugge tuttavia); chi vuole essere felice (lieto), lo sia adesso perché non si può avere la certezza del futuro.

quant'è bella giovinezza Bacco e Arianna

Il trionfo di Bacco in un mosaico romano.

Profeticamente, perché il Magnifico morì due anni dopo aver composto la Canzona di Bacco; nel 1490 aveva 41 anni e il verso sa di un malinconico ricordo di una giovinezza che è passata troppo in fretta e, a un tempo, di un saggio consiglio a chi non vive pienamente questo periodo.

Del mito del dio greco Dioniso (a Roma identificato con Bacco) e Arianna ci sono diverse versioni, ma in quella scelta dal Magnifico la principessa cretese Arianna è disperata mentre osserva la nave del suo amato Teseo allontanarsi, ma il dolore dell’abbandono è di breve durata poiché arriva Dioniso su un carro tirato da pantere che, dopo averla vista così disperata, vuole sposarla, impedendole di sprecare la sua giovinezza per un amore perduto.

 

Torna alle Grandi opere

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati