• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Manuale della cultura
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Letteratura italiana del Trecento

Il Trecento è il secolo aureo della letteratura italiana, perché in esso si colloca la produzione delle “tre corone”: Dante (poesia allegorico-didattica), Petrarca (poesia intellettuale) e Boccaccio (tradizione novellistica), che portano a maturazione il volgare letterario in poesia e in prosa e diventano i modelli imprescindibili di tutta la letteratura successiva.

Come novellista, va menzionato Franco Sacchetti, mercante e uomo politico fiorentino, noto soprattutto per la sua opera Il Trecentonovelle.

Accanto a loro continua anche la tradizione della letteratura religiosa con Passavanti e Santa Caterina da Siena (Dialogo della Divina Provvidenza).

letteratura italiana del trecento

Ritratto della santa di Andrea Vanni (basilica di San Domenico, Siena)

Praticamente si può dire che la vera e propria letteratura italiana è nata nel Trecento

 

Manuale di cultura generale – Letteratura italiana – Precedente: Letteratura italiana del Duecento – Letteratura italiana del Trecento – Successivo: Dante Alighieri

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati