Il fu Mattia Pascal è un celebre romanzo di Luigi Pirandello. Il libro racconta la storia di Mattia Pascal, bibliotecario di un immaginario paesino della Liguria, che, arrivato al Casinò di Montecarlo dopo un’accesa discussione avuta in casa, vince una grossa somma alla roulette. Approfittando della possibilità di sfuggire alla vita tanto diversa dai suoi desideri, che gli viene offerta dal casuale ritrovamento di un cadavere che lo fa ufficialmente dichiarare morto, si attribuisce un nuovo nome e tenta di iniziare una vita nuova. Si rende ben presto conto che il progetto non è realizzabile: la mancanza di documenti non lo permette. Purtroppo, non sarà più possibile nemmeno riprendere lo scomodo posto occupato in precedenza. Non gli resterà che scrivere la storia della sua vita e portare, ogni tanto, fiori sulla sua tomba.

Statua bronzea di Luigi Pirandello (Agrigento)
Indice materie – Letteratura italiana