Adelchi è una tragedia in versi di Alessandro Manzoni. L’opera rappresenta l’espressione artistica degli studi condotti da Manzoni sulla storia longobarda (il Discorso sopra alcuni punti della storia longobardica in Italia è dello stesso anno) e delle sue teorie sulla tragedia, espresse nella Lettera al Signor Chauvet sull’unità di tempo e di luogo nella tragedia. Il Manzoni si propone il rispetto della verità storica e la scoperta del senso dei fatti storici.
La tragedia è ambientata nel periodo della guerra tra franchi e longobardi (774). Adelchi è il figlio del re longobardo Desiderio che si batte valorosamente fino alla morte in difesa della patria e dell’onore della sorella Ermengarda ripudiata da Carlo re dei Franchi.

Monumento ad Alessandro Manzoni (Milano)