• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Foto di gruppo con signora

Foto di gruppo con signora è un romanzo dello scrittore tedesco Heinrich Böll, pubblicato nel 1971 e motivo dell’assegnazione del premio Nobel per la letteratura a questo autore nel 1972. Attraverso la storia della “signora” del titolo, Böll ripercorre la Storia della Germania dal primo al secondo dopoguerra.

Riassunto

Il romanzo presenta le ricerche compiute dal narratore sulla vita della protagonista, Leni, una donna di 48 anni della Renania, come se fosse una persona realmente esistita, con documenti, articoli di giornale ecc. Pur essendo la protagonista, raramente agisce in prima persona, per lo più le sue azioni sono raccontate dai personaggi che ruotano attorno a lei, in modo corale: amici, parenti, insegnanti, conoscenti ecc.

Leni è una donna taciturna e riservata, ingenua e gentile, che nasce nel primo dopoguerra e vive l’ascesa del nazismo, a causa del quale perderà sia il fratello sia il ragazzo di cui era innamorata. Anche l’uomo che sposerà, senza esserne davvero innamorata, morirà al fronte. Leni lavora nell’impresa edile del padre, che prospera grazie alla guerra ma poi viene arrestato per truffa; a quel punto la donna trascorre il resto della guerra lavorando in un’impresa di confezionamento di corone mortuarie, in cui vive la grande tensione tra nazisti e oppositori fra i dipendenti.

Un prigioniero sovietico arriva nella fabbrica per i lavori forzati e Leni se ne innamora, i due vivono una storia clandestina e lei rimane incinta, ma l’uomo viene poi deportato in un campo di lavoro in Francia, dove muore.

Per arrotondare le entrate economiche precarie, Leni affitta le stanze della sua casa e finisce per avere una storia con uno degli inquilini, Mehmet, dal quale avrà un figlio quando il primo ormai è adulto.

Leni emerge come una donna capace di conservare bontà e integrità morale nello sfacelo della guerra, e oltre alla sua il narratore esplora anche le storie delle persone che intervista per raccogliere informazioni su di lui, creando un affresco della società del tempo.

Foto di gruppo con signora

Ritratto di Heinrich Böll, autore del romanzo Foto di gruppo con signora, testimonianza preziosa del periodo della Seconda guerra mondiale in Germania

Personaggi

I personaggi di questo romanzo sono numerossisimi, intorno ai 50. Ecco i principali.

Leni (Helene Maria) Gruyten, donna buona e ingenua

Suor Rahel, monaca e biologa ebrea

Erhard Schweigert, cugino di Leni e suo primo amore

Heinrich Gruyten, fratello di Leni e poeta

Herbert Gruyten, padre di Leni

Alois Pfeiffer, marito di Leni

Walter Pelzer, proprietario della ditta di corone mortuarie

Boris Koltowski, prigioniero di guerra sovietico e compagno di Leni

Lev, figlio di Leni e Boris

 

Indice materie – Letteratura tedesca – Precedente: Opinioni di un clown – Foto di gruppo con signora – Successivo: L’onore perduto di Katharina Blum

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati