• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

La Regenta

La Regenta è il romanzo realista più famoso dello scrittore spagnolo Leopoldo Alas, noto con lo pseudonimo di Clarín. Pubblicato in due volumi nel 1884 e nel 1885, è diventato un classico della letteratura spagnola. Il titolo significa “la reggente”. Il romanzo è ambientato nella città inventata di Vetusta, che ricorda in molti particolari storici la città natale dell’autore, Oviedo.

Riassunto

Donna Ana de Ozores è la moglie di Don Victor Quintanar, ex reggente del tribunale di Vetusta e per questo soprannominata “la Regenta”. Lei è molto più giovane di lui e questo rende il loro matrimonio infelice, perché la giovane donna si annoia nella piccola e chiusa cittadina provinciale mentre il marito le preferisce la caccia. Lo ha sposato contro il suo volere per risollevare lo status sociale perso dalla sua famiglia e non ha nemmeno la consolazione di poter essere madre. Si sente costretta in una dimensione che non è la sua ma da cui non può fuggire per convenzione sociale.

La Regenta

Scultura della Regenta in piazza Alfonso II a Oviedo

Cercando conforto alle proprie inquietudini interiori nella religione, Donna Ana sviluppa una sorta di esaltazione mistica ispirata dal vicario della diocesi, Don Fermín, che diventa il suo confidente spirituale ma finisce per provare un’irresistibile attrazione per lei. La giovane non ricambia, ma cade nella rete di seduzione di Don Alvaro, confidente del marito, e la domestica Pedra rivela a Don Victor il tradimento. Don Victor sfida a duello Don Alvaro ma perde, mentre Donna Ana si ritrova coperta di scandalo e additata da tutto il paese e sprofonda di nuovo in un profondo tormento.

Personaggi

Donna Ana de Ozores, la Regenta

Don Victor Quintanar, ex reggente e marito di Donna Ana

Don Fermín, gesuita e vicario della diocesi di Vetusta

Don Alvaro, amico di Don Victor e donnaiolo

Pedra, domestica di casa Quintanar

 

Indice materie – Letteratura spagnola – La Regenta

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati