• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Isabel Allende

Isabel Allende è una scrittrice cilena naturalizzata statunitense che è diventata l’autrice più nota della letteratura ispanoamericana contemporanea grazie al romanzo La casa degli spiriti, seguito da innumerevoli altri successi.

Biografia

Isabel Allende nasce a Lima, in Perù, nel 1942, da genitori cileni, ma il padre abbandona quasi subito la famiglia e la madre decide di tornare in Cile, perciò la Allende cresce a Santiago del Cile. Il futuro presidente del Cile Salvador Allende è un cugino del padre di Isabel e sostiene economicamente gli studi e la vita dei giovani fratelli Allende.

La madre di Isabel si risposa con un diplomatico e questo porta la famiglia a viaggiare molto: si trasferiscono in Bolivia, poi in Europa e infine in Libano. Da adulta Isabel torna in Cile, si sposa e inizia l’attività di giornalista, ma dopo il colpo di stato di Pinochet nel 1973 si trasferisce in Venezuela. Poco dopo però divorzia e con il nuovo marito si trasferisce in California, dove vive tutt’oggi. Perde la figlia Paula per una malattia rara, esperienza che la segna molto e che è contenuta in un suo libro.

La Allende si sposa e divorzia numerose volte e scrive moltissimo, un libro all’anno che lei dice di iniziare sempre l’8 gennaio sin dal primo libro. Vince molti premi in tutto il mondo e a oggi ha all’attivo circa trenta pubblicazioni.

Isabel Allende

Santiago del Cile, città dove Isabel Allende è cresciuta e vissuta fino al colpo di Stato che ha ucciso il presidente suo zio Salvador Allende e dato inizio alla dittatura di Pinochet

Opere

Il romanzo con cui Isabel Allende diventa famosa è La casa degli spiriti, ispirato alla casa del nonno dove la sua famiglia si stabilisce al rientro in Cile dal Perù. Il romanzo avrebbe avuto origine da una lunga lettera scritta dall’autrice al nonno in fin di vita. Gran parte delle sue opere, comunque, hanno reminiscenze autobiografiche più o meno consistenti ed esplicite e radici profonde nella cultura del Paese dove sono ambientate, per lo più Paesi sudamericani.

Gli altri titoli più famosi sono D’amore e d’ombra, Eva Luna, Il piano infinito, Paula (raccolta di scritti realizzati al capezzale della figlia in coma), La figlia della fortuna, Ritratto in seppia. Le opere più recenti sono Lungo petalo di mare e Violeta. Isabel Allende si è cimentata anche nei romanzi per ragazzi con la trilogia de La città delle bestie e nei romanzi storici con Inés dell’anima mia, sulla vita di Ines Suarez, prima spagnola a raggiungere il Perù, e L’isola sotto il mare, la storia di una schiava di Santo Domingo.

Isabel Allende – Frasi celebri

La sola cosa che si possiede è l’amore che si dà.

Silenzio prima di nascere, silenzio dopo la morte, la vita è puro rumore fra due insondabili silenzi.

Non si può trovare chi non vuole essere trovato.

Non era fatta per i piccoli turbamenti, i rancori meschini, le invidie dissimulate, le opere di carità, gli affetti logorati, la cortesia amabile o le considerazioni banali.

Era uno di quegli esseri nati per la grandezza di un solo amore, per l’odio esagerato, per la vendetta apocalittica e per l’eroismo più sublime.

La felicità non è esuberante né chiassosa, come il piacere o l’allegria. È silenziosa, tranquilla, dolce, è uno stato intimo di soddisfazione che inizia dal voler bene a se stessi.

La vera amicizia resiste al tempo, alla distanza e al silenzio.

È impossibile cambiare gli eventi, ma puoi cambiare il tuo modo di giudicarli.

 

Indice materie – Letteratura spagnola – Isabel Allende

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati