Padri e figli è un romanzo dello scrittore russo I. S. Turgenev pubblicato nel 1862, che fa un ritratto del nichilismo e affronta il tema del conflitto tra generazioni in un contesto contemporaneo. La pubblicazione del libro, avvenuta mentre in Russia venivano realizzate le riforme dello zar Alessandro II (tra cui l’abolizione della servitù della gleba), attirò sull’autore l’accusa di essere reazionario, che lo addolorò tanto da spingerlo a stabilirsi all’estero.
Riassunto
La generazione dei “figli” è composta da giovani nichilisti, impersonati dal medico Evgenij Bazarov, che credono solo nella scienza sperimentale e nella sua applicazione razionale alle cose umane. Nello stesso tempo, essi disprezzano i valori dei loro padri, sostenuti dal buon Nikolaj Kirsanov: onore, patriottismo, amore e bellezza. Bazarov è compagno di università del figlio di Kirsanov, Arkadij, e lo accompagna alla tenuta di famiglia, dove entra in contrasto con lo zio Pavel, accanito conservatore. I due amici perciò lasciano la tenuta e si recano nella città dove abitano i genitori di Bazarov, e lì conoscono una givoane donna emancipata, Anna Sergeevna Odincova, di cui Bazarov si innamora, nonostante la sua avversione per ogni romanticismo. Respinto, torna a casa dei genitori e poi di nuovo alla tenuta di Kirsanov, dove cerca du sedurre la serva Fenečka (amante del padrone) e per questo viene sfidato da Pavel a duello, ma gli risparmia la vita.
Il libro presenta un problema sempre attuale, ma non offre soluzioni: Bazarov muore per aver contratto un’infezione, mentre gli altri personaggi vanno incontro al lieto fine.

Ivan Turgenev lascia la Russia poco dopo l’accoglienza contrastata del romanzo Padri e figli e per lungo tempo non pubblica più nulla
Personaggi
Evgenij Bazarov, giovane nichilista
Nikolaj Kirsanov, modesto e mite proprietario terriero
Arkadij Kirsanov, figlio di Nikolaj
Pavel Petrovič, zio di Arkadij
Fenečka, serva e amante di Nikolaj
Anna Sergeevna Odincova, giovane nobile ed emancipata
Katja, sorella di Anna e futura sposa di Arkadij
Indice materie – Letteratura russa – Padri e figli