• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Anton Cechov

Anton Čechov è uno scrittore e drammaturgo russo che alla fine dell’Ottocento si colloca fra i principali autori noti a livello europeo, soprattutto per i suoi racconti umoristici e le sue opere teatrali.

Biografia e opere

Anton Čechov nasce nel 1860 a Taganrog, nella Russia meridionale, in una famiglia di origini servili riscattata. Vive un’infanzia cupa a causa dell’aggressività dispotica del padre, e scopre la propria vocazione dopo aver assistito a uno spettacolo teatrale. Quando la famiglia è costretta a trasferirsi a Mosca per sfuggire ai debiti, Čechov inizia a studiare medicina, poi, mentre esercita la professione di medico, si dedica parallelamente alla letteratura con racconti umoristici. Acquisisce fama e ricchezza, seppure in mezzo a qualche polemica. Una precoce tubercolosi, però, lo costringe a rallentare il ritmo di scrittura e lo porta a morire in giovane età nel 1904.

Anton Cechov

Statua di Anton Čechov nei pressi di Mosca

La trattazione realistica della vita quotidiana nei racconti di Čechov, senza confini sociali, si distingue dal realismo dei prosatori precedenti per l’assenza di moralismi e messaggi ideologici, in favore di un’osservazione imparziale e bonariamente ironica e di riflessioni prive di certezze. L’attenzione dell’autore è rivolta a cogliere tutte le sfumature dell’animo umano più che a costruire vicende complesse, per questo gli è congeniale la forma breve delle centinaia di racconti che scrive, fra i quali si possono ricordare La signora con il cagnolino, La steppa, Il monaco nero. Čechov però è anche un grande autore di teatro e con le sue commedie, sospese tra le atmosfere comiche e il senso di catastrofe e disagio esistenziale (Il gabbiano, Il giardino dei ciliegi), anticipa il novecentesco teatro dell’assurdo.

Čechov – Frasi celebri

Quello che noi proviamo quando siamo innamorati, forse è il nostro stato normale. L’innamoramento mostra all’uomo come egli dovrebbe essere sempre.

Nei certificati di nascita è scritto dove e quando un uomo viene al mondo, ma non vi è specificato il motivo e lo scopo.

Valutati di più: ci penseranno gli altri ad abbassare il prezzo.

Un matrimoniofelice può esistere solo fra un marito sordo e una moglie cieca.

Andiamo, andiamo su per la scala cosiddetta del progresso, della civiltà e della cultura. Ma dove si va? Io davvero non lo so.

Dalla gioia che i suoi ospiti se ne andassero, la padrona esclamò: “Ma restate ancora un po’”.

Quando hai sete, credi di poter bere un mare intero: questa è la fede. Quando inizi a bere, due bicchieri ti bastano: questa è la scienza.

 

Indice materie – Letteratura russa – Anton Čechov

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati