Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo è un romanzo di Laurence Sterne pubblicato a puntate tra il 1759 e il 1767, in nove volumi. L’opera rappresenta un’autobiografia che il narratore inizia dalle circostanze nelle quali è stato concepito. Il libro è costituito quasi del tutto dalla descrizione del personaggio, mai definitiva, e da aneddoti: il risultato è una parodia dell’ordine e della coerenza dei romanzi. Il nome stesso del protagonista significa “instabile”, “confuso” nel dialetto dello Yorkshire.
Sterne è stato influenzato da scrittori satirici come F. Rabelais e J. Swift, mentre il libro è liberamente basato sulla teoria delle associazioni di idee di J. Locke. Gran parte del suo umorismo deriva dalle speciali associazioni che definiscono ciascun personaggio. Oltre all’uso originale del linguaggio, Sterne si concede anche licenze tipografiche, come pagine tutte bianche o tutte nere o capitoli di una sola frase, sovvertendo le regole del neonato genere letterario del romanzo.

Raffigurazione di uno degli episodi presenti in “Tristram Shandy” (fonte: Wikimedia Commons, Wellcome Collection gallery)
Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo – Trama
Il romanzo non ha una vera trama, si propone come un’autobiografia del protagonista, Tristram Shandy, che diventa in realtà un ritratto umoristico di sé e della sua famiglia e i suoi amici, e in particolare il padre, Walter, lo zio Tobia, ex ufficiale mansueto, e il parroco Yorick, ingenuo e comico, la vedova Wadman. Molti sono i personaggi reali, sia amici sia nemici dell’autore, inseriti nel romanzo e resi facilmente riconoscibili, calati in parti umoristiche. Il narratore interviene spesso a interrompere le vicende narrate per commentare, richiamare eventi del passato, riflettere sul processo di scrittura del testo stesso.
Personaggi principali
Tristram Shandy
Walter, padre di Tristram
Tobia, zio di Tristram ed ex ufficiale dell’esercito
Yorick, parroco
Signora Wadman, vedova
Indice materie – Letteratura inglese – Precedente: Tom Jones – Vita e opinioni di Tristram Shandy, gentiluomo – Successivo: Frankenstein