Tom Jones è un romanzo di Henry Fielding, tra i primi di questo nuovo genere letterario. Il titolo originale è La storia di Tom Jones, e si tratta di un romanzo di formazione ma anche picaresco, che riuscì a unire dramma e ironia e diventò un bestseller in pochissimo tempo. Modello di romanzo inglese del Settecento, realista e alieno dallo spirito puritano, si inseisce nella linea della satira sociale piuttosto smorzata e con una visione della vita sostanzialmente ottimistica e tollerante, che denuncia l’ipocrisia più dei peccati, sottolineando come essi riguardino indifferentemente ricchi e poveri.
Il contesto sociale e gli ambienti sono importanti quanto gli eventi nei romanzi di Fielding, che si sofferma su ogni dettaglio con lunghissime descrizioni, fornendo al lettore un quadro definito dello spicchio di società del tempo rappresentato. Il romanzo fece un certo scalpore per alcuni comportamenti dei personaggi, giudicati al tempo immorali, per esempio dal punto di vista sessuale: Fielding viene fermamente meno alle aspettative dei lettori del tempo per personaggi esemplari, preferendo il realismo.

Coleridge considerò il romanzo di Henry Fielding uno dei migliori intrecci mai elaborati nella storia della letteratura
Tom Jones – Trama
Tom Jones è un trovatello adottato dal signor Allworthy, un nobile di campagna; il giovane è innamorato della bella vicina di casa Sophia, promessa sposa al ricco Blifil, nipote ed erede di Allworthy. Calunniato da Blifil agli occhi del suo benefattore, Tom si allontana girovagando e affrontando mille peripezie e avventure galanti a Londra, città dove trova mille tentazioni. Il romanzo è a lieto fine: si viene a scoprire che Tom è nipote legittimo di Allworthy e quindi può sposare la ragazza amata.
Personaggi principali
Tom Jones, trovatello
Signor Allworthy, nobile di campagna
Bilfil, nipote di Allworthy
Sophia, vicina di casa e innamorata di Tom
Indice materie – Letteratura inglese – Tom Jones