• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Migliora la tua intelligenza
  • Test e quiz
  • Qualità della vita

Moll Flanders

Moll Flanders (Fortune e sfortune della famosa Moll Flanders) è un romanzo di Daniel Defoe pubblicato nel 1722. L’opera analizza la vita economica e sessuale di una donna costretta a sopravvivere senza sostegno da parte della società e dà un quadro particolareggiato della vita in queste condizioni, della criminalità e delle carceri. I problemi finanziari della protagonista ricordano la situazione critica sperimentata dallo stesso autore, ma Moll impersona una problematica tutta femminile.

Il romanzo può essere definito moralista ma non è chiara la posizione dell’autore, notoriamente puritano, nei confronti del proprio personaggio, che rimane ambivalente, descritta più nel peccato che nel pentimento e senza mai essere giudicata in modo netto, anzi, piuttosto difesa e giustificata.

Nel romanzo emerge anche l’idea dell’America come porto sicuro ricco di opportunità per tutti, che già si andava affermando nel XVIII secolo.

Moll Flanders - Defoe - Riassunto

Daniel Defoe (1660-1731) cambiò il proprio cognome da Foe a Defoe per renderlo più aristocratico

Moll Flanders – Trama

Scritto nella forma di memoriale, il romanzo è la narrazione, fatta da Moll Flanders in prima persona, dei suoi ripetuti matrimoni, spesso bigami e una volta perfino incestuosi, e dei suoi numerosi figli abbandonati da piccoli. Quando il suo fascino si affievolisce e l’ultimo marito muore, Moll ricorre al furto, attività che persegue al di là dei bisogni primari e in cui diventa molto abile, al punto da guadagnarsi il soprannome che era stato di una famosa tagliaborse londinese (Moll Cutpurse).

Catturata e deportata in America insieme a uno dei suoi mariti, J.E., diventato ladro a sua volta, ritrova uno dei suoi figli e scopre di aver ereditato una piantagione, perciò inizia una nuova vita scrivendo le sue memorie. Lei e il marito dopo anni torneranno in Inghilterra per trascorrere pacificamente la vecchiaia.

Personaggi principali

Moll Flanders, nome d’arte della protagonista

Fratello di Moll

J.E., uno dei mariti di Moll

 

Indice materie – Letteratura inglese – Precedente: Robinson Crusoe – Moll Flanders – Successivo: I viaggi di Gulliver

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati