• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

L’amante di Lady Chatterley

L’amante di Lady Chatterley è un romanzo di David Herbert Lawrence. L’opera fu scritta a Firenze, dove Lawrence si trovava in convalescenza, e ivi pubblicata.

Il libro fece scalpore fin dalla sua prima edizione e scatenò dibattiti e violente polemiche. Vi si narra, con stile verista, l’avventura del guardiacaccia Oliver Mellors con Lady Chatterley, delineando l’amore e la sensualità come uniche forme di rivolta contro la società industriale, esemplificata dallo squallore di un distretto del nord dell’Inghilterra, dove vivono minatori abbrutiti dalla vita in miniera. Il fatto che la relazione al centro del romanzo intercorresse tra la moglie di un nobile e un uomo della classe lavoratrice accentuò lo scandalo. Per la sua violenza, il romanzo ottenne il visto della censura inglese solo trent’anni dopo la pubblicazione e molte traduzioni furono edulcorate dei termini più espliciti e crudi, con risultati talvolta risibili che snaturavano il testo.

Il romanzo non è in realtà un elemento isolato: nell’Europa degli anni Venti stava avvenendo un risveglio culturale che iniziava a suscitare un ripensamento dell’universo femminile, ma ancora il piacere femminile non era mai stato posto così esplicitamente al centro dell’attenzione. Lady Chatterley si oppone fermamente alle convenzioni che la società impone alle donne in generale, e alle donne di alto rango in particolare, e all’imposizione del potere maschile, perché all’interno di questi limiti non può essere felice.

La storia ha una genesi autobiografica, perché si ispira al tradimento della moglie dell’autore stesso.

L amante di Lady Chatterley

Via David Herbert Lawrence a Spotorno; lo scrittore soggiornò nel comune ligure fra il 1925 e il 1926

L’amante di Lady Chatterley – Trama

Constance sposa Clifford Chatterley, un uomo della bassa aristocrazia, diventando così Lady, ma è insoddisfatta del rapporto con il noioso, freddo, cinico e impotente (a causa della paralisi riportata in guerra) marito, perciò inizia ad avere una relazione sessuali, che poi diventa amore, con il guardacaccia della loro tenuta, Oliver Mellors. Man mano che la relazione va avanti, Lady Chatterley capisce che se vuole essere felice deve abbandonare il ricco e freddo mondo industriale per abbandonarsi a una vita di spontaneità e passione, perciò cerca di divorziare dal marito e di avere un figlio con l’amante.

Personaggi principali

Lady Chatterley, donna colta e progressista

Clifford Chatterley, marito di Constance

Oliver Mellors, guardiacaccia e amante di Constance

 

Indice materie – Letteratura inglese – L’amante di Lady Chatterley

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati