Il vecchio e il mare è un romanzo breve di Ernest Hemingway pubblicato nel 1952, inizialmente su rivista.
Metafora del dramma dell’esistenza umana, grande successo letterario, fruttò all’autore il premio Pulitzer e subito dopo il Nobel per la letteratura. Fu l’ultima opera pubblicata dall’autore in vita. La storia, per quanto breve ed essenziale, ha un respiro epico, perché l’uomo che sfida il mare è un simbolo della vita vissuta ogni giorno come sfida al destino. Il rapporto tra l’uomo e la natura è una componente fondamentale di questa sfida: il pescatore ci tiene a instaurare con il pesce una lotta leale e fatta di rispetto reciproco.
Lo stile di Hemingway è estremamente riconoscibile e legato alla sua esperienza come giornalista: sintetico, antiretorico, rigoroso, preciso, oggettivo, con molti dialoghi presentati direttamente, senza mediazione, in modo che le vicende si svolgano così come sono davanti agli occhi del lettore.

Ernest Hemingway ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura nel 1954.
Il vecchio e il mare – Trama
Ambientato a Cuba, il romanzo inizia con la descrizione di Santiago, un vecchio pescatore solitario che da ottantaquattro giorni non riesce a prendere neppure un pesce. Nei primi quaranta giorni lo aveva accompagnato un ragazzo, Manolin, che ora pesca con un’altra barca dopo che i genitori lo hanno allontanato da Santiago perché ritenuto troppo sfortunato. Santiago continua la sua pesca da solo e un giorno riesce a far abboccare all’esca un gigantesco marlin (un tipo di pesce spada); il romanzo continua con la lotta epica di Santiago prima per catturare e poi per tentare di rimorchiare a riva l’enorme pesce spada, impossibile da tirare a bordo, aggredito da ogni parte da un branco di pescicani. Dopo tre giorni Santiago riesce a uccidere e legare il pesce alla barca tenendolo in acqua, ma durante il suo rientro al porto gli squali gli divorano la preda, lasciandolo di fatto sconfitto. Giunto alla sua capanna, trova però Manolin che gli dichiara la sua stima e il proposito di continuare a pescare insieme in futuro.
Personaggi principali
Santiago, pescatore
Manolin, giovane pescatore allievo di Santiago
marlin (pesce spada)
Indice materie – Letteratura inglese – Il vecchio e il mare