• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

I viaggi di Gulliver

I viaggi di Gulliver è un romanzo di Jonathan Swift, pubblicato nel 1726 sotto lo pseudonimo Lemuel Gulliver. La più nota delle opere satiriche di Swift fu inizialmente pubblicata con il titolo Viaggi in diverse nazioni remote del mondo. Utilizzando la forma di resoconto diaristico reso popolare dal Robinson Crusoe di Defoe, l’eroe ingenuo, ma amabile, di Swift racconta le sue avventure di quattro viaggi fantastici, facendo in realtà una parodia del classico diario d’avventura.

Le allusioni di Swift richiedono spesso di essere illustrate con spiegazioni e il romanzo inizialmente fu venduto come libro per bambini, ma ha in realtà una forza feroce nella sua satira contro i vizi umani come l’orgoglio, l’egoismo, l’avarizia e la disonestà, con numerosissimi riferimenti alla società inglese e ai suoi difetti. Swift esprime la sua delusione e il suo pessimismo nei confronti del mondo contemporaneo, che ritiene difficile da migliorare.

I viaggi di Gulliver - Swift - Riassunto

Jonathan Swift fu anche un pastore anglicano

I viaggi di Gulliver – Trama

Il romanzo presenta affinità strutturali con l’opera di Defoe: anche Lemuel Gulliver naufraga e approda su un’isola, dopo essersi imbarcato come chirurgo di bordo su una nave per bisogno di denaro. I paesi visitati da Gulliver sono: Lilliput, terra degli uomini minuscoli (allegoria dell’Inghilterra); Brobdingnag, terra dei giganti; Laputa, paese degli scienziati incapaci di applicare la scienza alla pratica (allegoria della burocrazia e del sapere puramente teorico); Houyhnhnmland, paese governato da cavalli intelligenti che dominano sugli Yahoo, una razza brutale e degenerata fortemente somigliante agli esseri umani, che lo porta ad avere odio per la propria razza e a preferire la compagnia e il sapere di quei cavalli superiori. I cavalli tuttavia lo temono, perciò lo rimandano in Inghilterra.

 

Indice materie – Letteratura inglese – I viaggi di Gulliver

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati