• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Herman Melville

Herman Melville (1819-1891) è uno dei principali narratori americani dell’Ottocento e riflette nei suoi romanzi le esperienze avventurose vissute per mare su mercantili e baleniere, utilizzando la nave come rappresentazione simbolica del mondo. Questa tematica viene sviluppata in particolare nel suo capolavoro, Moby Dick, l’epica narrazione della caccia del capitano Achab a una balena bianca, che esplora una varietà di dinamiche e comportamenti umani e affronta la grande questione della conoscenza e dei suoi limiti.

Herman Melville

La fama di Herman Melville oggi è legata a Moby Dick, ma al suo tempo invece questo romanzo fu quello meno apprezzato e che fece scemare la sua popolarità

Biografia e opere

Melville nasce nel 1819 a New York in una famiglia di commercianti, ereditando dal padre la passione per le avventure. Quando gli affari del padre crollano e la famiglia si ritrova in povertà, Melville lascia gli studi per lavorare, finendo anche per imbarcarsi come mozzo su una nave transatlantica, esperienza che segnerà la sua vita e la sua scrittura: pochi anni dopo si imbarca nuovamente come marinaio sulla baleniera “Acushnet”, viaggio che ispirerà molti aspetti del romanzo Moby Dick. Prima di questo, altri romanzi di Melville si ispirano ai viaggi per mare dello scrittore, quasi in forma autobiografica: Typee e il suo seguito Omoo, Giacchetta bianca.

Dopo cinque anni per mare Melville si ferma, si sposa e ha dei figli, ma continua a scrivere e produce Moby Dick e dei racconti sulla vita di campagna, ma le sue opere non ottengono il favore delle precedenti e lo scrittore non riesce più a mantenersi con la letteratura, che perciò abbandona quasi del tutto per cercare altri mestieri più redditizi. Morirà perciò dimenticato come scrittore, per riacquisire fama solo all’inizio del secolo successivo.

Melville – Frasi celebri

Una risata è la risposta più saggia, la più facile a tutto quello che è strampalato; e accada quel che deve accadere, rimane sempre una consolazione.

Come questo spaventevole oceano circonda la terra verdeggiante, così nell’anima dell’uomo c’è un’insulare Tahiti, piena di pace e di gioia, ma circondata da tutti gli orrori della vita a metà sconosciuta.

Il coraggio più sicuro e più utile è quello che nasce da un giusto apprezzamento del pericolo che si affronta.

È meglio fallire nell’originalità che avere successo nell’imitazione.

Alla dritta di ogni pena c’è una gioia sicura.

È meglio dormire con un cannibale sobrio che con un cristiano ubriaco.

 

Indice materie – Letteratura inglese – Herman Melville

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati