• HOME
  • Scuola e cultura
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Le materie
  • Teoria dell’intelligenza
  • Test e quiz
  • albanesi.it

Assalonne, Assalonne!

Assalonne, Assalonne! è un romanzo di William Faulkner pubblicato nel 1936. Il titolo fa riferimento alla storia biblica: Assalonne era il figlio di re Davide che si ribella all’impero del padre.

L’opera è la storia del tramonto di una civiltà patriarcale che ha il suo perno in un personaggio che sembra uscito dal Vecchio Testamento, Thomas Sutpen, una sorta di demonio, spietato con gli uomini e con la terra, destinato a subire una tremenda nemesi che coinvolgerà tutta la sua stirpe. Il romanzo è inserito in una cornice che vede come narratore Quentin Compson, uno dei protagonisti del precedente romanzo di Faulkner, L’urlo e il furore: il nonno di Quentin era amico dei Sutpen, perciò la narrazione è un flashback e un mosaico di ricordi riferiti e interpretazioni, il tutto riportato senza un ordine cronologico preciso né una chiara verità oggettiva.

L’incesto, il razzismo, con il tema della schiavitù continuamente richiamato nell’opera, la violenza latente e poi esplodente, sembrano amplificati dall’atmosfera del Sud, metaforicamente espressione di ogni Sud come luogo di sentimenti e passioni al limite. La storia di Thomas Sutpen è la storia degli stati sudisti in generale.

Assalonne, Assalonne! - Faulkner - Riassunto

William Faulkner nacque in realtà come Falkner: la u fu aggiunta per errore da un editore e da lì in poi mantenuta

Assalonne, Assalonne! – Trama

Nel 1833, Thomas Sutpen appare dal nulla in una contea del Mississippi, accompagnato da uno stuolo di schiavi neri. Pianifica la sua scalata al successo, costruisce Sutpen’s Hundred, la sua tenuta, e sposa la ricca Ellen Coldfield, donna succube e inerte, che gli dà due figli, Henry e Judith. Tra questi due e Charles Bon, loro fratellastro, s’instaurerà un rapporto morboso, e quando con Judith scatta l’amore Thomas cerca di impedire l’incesto sottolineando anche che Charles è meticcio, quindi non degno della loro famiglia. Da questo momento in poi il destino della famiglia va a rotoli, a causa del razzismo, della guerra con i nordisti e dell’ossessione di Thomas per la discendenza.

Personaggi principali

Thomas Sutpen

Ellen Coldfield, moglie di Thomas

Henry e Judith Sutpen, figli di Thomas

Charles Bon, figlio di Thomas e di Eulalia Bon, meticcia

 

Indice materie – Letteratura inglese – Assalonne, Assalonne!

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per chi studia, prepara un concorso, seleziona il personale o, semplicemente, un'idea per un regalo a uno studente o a una persona di cultura. Da poche ore a pochi giorni per costruirsi un’eccellente cultura generale nella materia preferita fra le 43 trattate.


NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati